Loading...

Casa del Vicario

Trattativa Riservata

Descrizione

 

Lari, che presenta una cinta muraria con tre porte di accesso ed è caratterizzato dalla massiccia mole del Castello dei Vicari. Importante presidio militare della Repubblica Pisana fino alla sua caduta sotto Firenze, divenne non solo dimora dei Vicari (governatori fiorentini) fino al 1848, ma anche carcere, luogo di tortura e tribunale. Oggi è un interessante museo dinamico interattivo dove scoprire la storia attraverso proiezioni olografiche di antichi personaggi su schermi a grandezza naturale che raccontano storie inquietanti come quella del fantasma del Rosso della Paola. Al Castello si svolgono cerimonie e matrimoni. Al suo interno, il Museo Civico Filippo Baldinucci che racchiude reperti dal periodo etrusco a quello rinascimentale.

Nei dintorni, i sentieri permettono di immergersi nel verde delle campagne, scoprendo paesi, come Casciana Alta con la chiesa romanica di San Nicola in Sessana, Sant’Ermo e Usigliano. Quest’ultimo ha un piccolo Museo delle attività agricole, con cantina e coppaio, oltre a una sezione dedicata ai “Presepi contadini” italiani.

E proprio vicina al castello dei Vicari potrete trovare questo appartamento dalle antiche origini ma chiaramente ristrutturato nel periodo più recente. L’ingresso si trova al piano terra ed è indipendente poi salendo pochi gradini ci troviamo nella abitazione, qui passato il disimpegno troveremo la cucina abitabile con camino perfettamente funzionante intanto alzando gli occhi possiamo ammirare le vecchie travi e travicelli recentemente restaurate, dalla cucina di lato vediamo delle scale che ci conducono nella soffitta praticabile che adesso viene usata come ripostiglio/ magazzino dagli attuali proprietari. Ma tornando in cucina ci dirigiamo nuovamente nel disimpegno e da qui nella zona notte con 2 grandi camere matrimoniali, 1 bagno con doccia e con grande sorpresa un piccolo terrazzino dove poter ammirare il fantastico panorama sulle colline!

  • doppi vetri
  • riscaldamento a metano
  • acqua dell’acquedotto comunale
  • fossa biologica conforme

 

Condividi